Avvisi

PROGETTO “ENERGIA ATTIVA: GIOVANI ALLA SCOPERTA DEL BENESSERE SPORTIVO” L.R. 6/2019 e Intesa rep. n. 202/CU/2023 per l’iniziativa "Progetti per i Giovani – in ambito sportivo" - CUP B39I24002680006
Grazie al sostegno della Regione Piemonte, che ha recentemente assegnato un contributo di €.35.630,17 (Regione Piemonte e del Dipartimento Politiche giovanili) il Comune di Candelo è pronto a dare il via al progetto “Energia Attiva”, un’iniziativa che coinvolge anche i comuni di Benna, Sandigliano, Massazza e Verrone, l’Oratorio di Candelo e le Associazioni Sportive:
- A.S.D. RHYTHMIC SCHOOL ts
- TORRI BIELLESI A.S.D.
- FUNAKOSHI KARATE1976 ssdrl
- A.S.D. PATTINAGGIO SPEED BIELLA
- SCUOLA PALLAVOLO BIELLESE A.S.D.
- TENUTA LA MANDRIA SRL
- ARCADE BIELLESE A.S.D.
- CIRCOLO TENNIS SANDIGLIANO asd
- GSD VERRONE
- ATLETICA CANDELO
con l’ambizioso obiettivo di promuovere la salute e il benessere psicofisico dei giovani attraverso lo sport. Lo sport è molto più di una semplice attività fisica. È uno strumento straordinario per favorire la crescita sana dei giovani. Lo sport è un campo privilegiato in cui i giovani imparano la disciplina, la capacità di affrontare le difficoltà, il lavoro di squadra e il rispetto per sé stessi e per gli altri. È attraverso lo sport che i ragazzi potranno crescere più forti, più consapevoli e più uniti, sviluppando una mentalità sana che li accompagnerà per tutta la vita. Il progetto “Energia Attiva” non propone solo attività fisiche, ma è un'occasione per un vero e proprio percorso educativo. L'insegnamento dello sport si unisce infatti all'educazione ai valori fondamentali come la socializzazione, la solidarietà e la gestione delle sfide quotidiane. Lo sport è uno strumento formativo che permette ai giovani di sviluppare la propria autostima e imparare a collaborare con gli altri per raggiungere obiettivi comuni. Un altro elemento fondamentale per il successo di questo progetto è la collaborazione con le associazioni sportive locali. I comuni coinvolti hanno una tradizione sportiva consolidata e la sinergia tra le istituzioni e le realtà sportive è essenziale per garantire attività di alta qualità.
Il progetto si rivolge a ragazzi tra i 15 e i 29 anni e propone una vasta gamma di attività sportive, tra cui calcio, atletica, pattinaggio, equitazione, karate e molto altro. Non si tratta solo di migliorare la forma fisica, ma anche di curare il benessere psicologico ed emotivo attraverso il supporto di esperti in nutrizione, psicologia dello sport e medicina sportiva attraverso una serie di incontri/momenti formativi/informativi.
CALENDARIO ATTIVITA'
Si rimanda al seguente link
CHI PUO’ PARTECIPARE: Giovani dai 15 ai 29 anni residenti nei comuni di Candelo, Benna, Massazza, Sandigliano e Verrone.